Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins. NOMI BOTANICI Guibourtia demeusei, Guibourtia tessmannii, Guibourtia pellegriniana. Appartiene alla famiglia delle Leguminosae cesalpiniaceae. NOMI COMMERCIALI Il legno è conosciuto ovunque con il nome di bubinga, se però viene sfogliato si usa chiamarlo anche kevazingo. Negli U.S.A. viene anche commercializzato con il nome di akume. NOMI ALL’ORIGINE Bubinga, essingang, ovang (Cameroun); Oveng (Guinea); Kevazingo, buvenga (Gabon); Waka (Congo). AREALE DI CRESCITA Il bubinga è un legname africano proveniente principalmente dal Cameroun e dal Gabon; poiché spesso è molto più figurato, il legname del Gabon è talvolta denominato diversamente (kevazingo). Tre specie producono il bubinga: sono grossi alberi alti fino a 30 metri, con dei fusti cilindrici. Un legno simile si trova nel sud dell’Africa centrale ed è denominato musibi o Rhodesian copalwood. CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE Il bubinga è rosso-rosso bruno, con venature purpuree, in particolar modo nel legno tagliato di fresco, che però scolorisce con una prolungata esposizione. La sua tessitura è media, e la grana è spesso un poco intrecciata, ma quando essa è ondulata o irregolare il legno ha un aspetto molto decorativo, sia sulle superfici segate sul largo, sia su quelle segate su quartiere. Il bubinga è un legno pesante, paragonabile come peso al palissandro. Alburno e durarne sono nettamente differenziati. L’alburno è di colore biancastro o bruno chiaro, inutilizzabile. ESSICCAZIONE Il bubinga si essicca lentamente ma bene, ed una volta essiccato è stabile in opera. E’ forte ma non particolarmente elastico. Si sega facilmente, dato il suo peso, e quando è secco si può lavorare a macchina dando un buon finito, sebbene bisogna usare una certa cura quando la grana è irregolare. E’ apprezzato per la sua durevolezza e la sua resistenza alle termiti. PESO SPECIFICO Stagionato all’aria presenta un peso specifico medio di 900 Kg/m3. Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.