Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins. Il legno di ulivo è di colore oro-giallo bruno con striature più chiare e variegato con striature più scure. Il legno di ulivo ha la tessitura finissima, è durissimo, è compatto ed omogeneo, ed è resistente al tarlo. Ha la fibratura tormentata ed irregolare. Ritiro elevato. Nervosità medio-alta. Peso specifico medio al 10% di umidità: g/cc 960. Durezza Brinell kg/mmq 4,8. anka kg/cmq 1100. Profondità media di impronta: 169. Valore medio ritiro (relaz.): 1,5. Strutturalmente il legno di ulivo è costituito da: 50% di carbonio, 42% di ossigeno, 6% di idrogeno, 2% di minerali – azoto – pigmenti. CARATTERISTICHE DELL’OLIVO Famiglia: oleacee Crescita: in clima temperato e caldo. Predilige i terreni calcarei e rocciosi. Dimensioni: cresce fino a circa 15 metri, il tronco è contorto e spesso cavo. Durabilità: comincia a fruttificare al decimo anno di vita e raggiunge il periodo di maggior produzione verso il quarantesimo, dopodiché subentra la fase di maturità che dura dai 60 ai 100 anni. L’olivo è un albero molto resistente e longevo. Fibratura: legno molto duro con grana forte, fibra molto aggrovigliata. Durezza: alta (P.S. da 0,98 a 1,13) Ritiro: poco Inchiodatura: sconsigliata Piallatura: difficile per il movimento della venatura Finitura: si presta molto bene ad essere levigato e lucidato. Ottima resa con olio di lino cotto. Impieghi: oggettistica, monili, tornitura, parquet. Colore: alburno giallognolo e durame bruno variegato nerastro. Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.